
ARTI MARZIALI
Centro Sportivo "Le Cupole" è espressione di energia, di movimento, aggregazione sociale e condivisione di divertimento allo stato puro, il tutto favorito dall’interazione dei diversi trainer esperti nel settore.

MUAY THAI
Maestro CRISTIANO TREDICI
La Muay Thai ormai diffusa in tutto il mondo, è l’arte marziale tradizionale millenaria del popolo thailandese e sport da combattimento finalizzato alla massima efficacia, chiamata la scienza del combattimento con otto braccia (due gomiti, due pugni, due ginocchia e due tibie).
Oggi la Muay Thai con l’introduzione dei guantoni da pugilato è stata resa sportiva attraverso regolamenti e tecniche.
In conclusione la Muay Thai è un’ottima forma di difesa personale, chiunque può praticarla, dagli utenti amatoriali agli agonisti, per ottenere una buonissima forma fisica.
Lo sviluppo psicofisico è assicurato, attraverso un allenamento dettato a tempo di musica, tutto si migliorerà al massimo delle proprie capacità: forza, resistenza, potenza, velocità, destrezza ed elasticità. L’atleta arriverà ad acquisire una profonda sicurezza di sé e a migliorare la propria autostima.
Martedì - Giovedì
10:00-11:00 Adulti / sala A (maestro Antonio Pepoli)
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
11:30-12:30 Adulti / sala A
13:30-14:30 Adulti / sala A
17:00-18:00 Bambini 7-13 anni / sala A
20:00-21:00 Adulti / sala A
Lunedì - Venerdì
16:10-16:55 Baby 4-6 anni / sala A
MESI di LUGLIO ed AGOSTO:
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
11:30-12:30 Adulti / sala A
20:00-21:00 Adulti / sala A



KARATE
Maestro WALTER PULCI
Il corso di karate, stile Wado Ryu, de Le Cupole, è diretto dal Maestro Walter Pulci, un atleta molto preparato sia sul kumite che sui kata. Il suo lavoro è coadiuvato da altri maestri di grande rilievo, che si occupano di perfezionare o sviluppare alcuni dettagli dell’insegnamento. Possono iscriversi bambini, ragazzi ed adulti e ognuno può partecipare durante l’anno a diverse competizioni, sia di kata che di kumite.
Ogni allievo verrà affiliato a due federazioni di karate, al fine di poter effettuare un maggior numero di esperienze ed avere più occasioni nel caso di una buona riuscita.
Ogni lezione inizia e termina con il saluto, ciò a significare massimo rispetto e reciproco impegno, dare il meglio di noi stessi per progredire insieme. Con il controllo delle tecniche durante gli allenamenti impariamo a controllare anche i nostri istinti, a dominare il nostro corpo con la mente.
Il controllo dei colpi e il massimo rispetto per i compagni d’allenamento fanno sì che il karate non sia violento ma vinca la violenza proprio attraverso il dominio di noi stessi.
Martedì - Giovedì
17:00-18:00 Bambini 2015-2013 / sala F
18:00-19:00 Ragazzi 2012-2009 / sala F
19:00-20:30 Agonisti 2007 in poi / sala F
FINE CORSO 30 GIUGNO.



JUDO
Maestro SANDRO LEONI
Il Judo è sia un’arte marziale che uno sport da combattimento riconosciuto dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico). In questi ultimi decenni è riuscito a coniugare il tradizionale insegnamento orientale basato sulla disciplina e l’autocontrollo con le moderne tecniche sportive occidentali La pratica è indicata a bambini e persone di tutte le età.
A partire dai 5 anni il Judo risulta, infatti, fondamentale per ciò che riguarda lo sviluppo armonioso di tutte le qualità dell’individuo.
La direzione tecnica del corso di Judo è affidata al Maestro Sandro Leoni graduato Cintura Nera V° Dan della FIJLKAM coadiuvato dai figli Edoardo (Allenatore C.N. II° dan) e Matteo (Asp. Allenatore C.N. I° dan).
Tutti gli atleti sono a loro volta tesserati (oltre che col Centro Sportivo) anche con la Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali (FIJLKAM) in modo da poter, secondo le proprie aspirazioni, poter partecipare alle competizioni sportive riconosciute dalla Federazione a livello regionale e nazionale.
Lunedì
18:00-19:30 Bambini 2017-2015 / sala F
19:30-21:00 Adulti e Agonisti 2009 in poi / sala F
Mercoledì
18:00-19:30 Ragazzi Pre-Agonistica 2014-2010 / sala F
19:30-21:00 Adulti e Agonisti 2009 in poi / sala F
Venerdì
18:00-19:30 Ragazzi Pre-Agonistica 2014-2010 / sala F
19:30-21:00 Adulti e Agonisti 2009 in poi / sala F
FINE CORSO 30 GIUGNO.